ARTIST IN RESIDENCY * MOUNTAIN
  • Home
    • PRESS
    • PARTNERSHIP
  • RESIDENCY
    • AIR*M 4 >
      • ANNA RIZZO
      • Picchi Zanni
      • Laura Piccioni
    • AIR*M 3 >
      • VITTORIA COSENZA
      • GIULIA CACCIUTTOLO
      • GIUSEPPE COSSU
      • GIULIA FOIS
      • ROSANNA PEZZELLA 2
      • MICROCOLLECTION
      • EMANUELA ALFANO
      • FEDERICA SICILIANO
    • AIR*M 2 >
      • BIANCA BASILE
      • ROSANNA PEZZELLA
      • REBECCA MICCIO
    • AIR*M 1 >
      • SILVIA FOGU
      • SAMUELE GORE
      • GUIDO SAPORITO
  • PRIZE
  • AIRM KIDS

GIULIA CACCIUTTOLO

AIR*M  3° edizione
BIOGRAFIA
Giulia si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma con un periodo di studio all’École nationale supérieure des Arts Décoratifs di Parigi e due Master, uno al Wimbledon College of Art e uno al Central Saint Martins, entrambi a Londra.  Partendo dalla nostra percezione della memoria, è attualmente alla ricerca di archivi e forme archivistiche, intesi sia come potenziali mezzi di trasmissione del patrimonio, sia come parte strutturale di noi come individui.  Tutto ciò che ha una storia può essere letto come una stratificazione di esperienze/immagini/memorie/memorie/materia, dall’essere umano al paesaggio. 2022 artista selezionato VIR - ViaFarini in residency, Milano
Picture
Giulia Cacciuttolo 2021 ph Gino Di Paolo © courtesy of the Artist and AIR*M - artist in residency * mountain
testo di Emanuela Alfano
​Asparizione – Manifestazione nell’attesa
di Giulia Cacciuttolo

“Un giudizio di non-esistenza ha necessariamente anche lo statuto formale di un giudizio di esistenza” Benveniste
Non c’è modo di definire l’assoluto se non attraverso la sua negazione, come un negativo filmico che si manifesta nel suo contrario, attraverso l’attesa della sua rivelazione nella sua potenza fantomatica. Tra presenza ed assenza, tra la negazione e l’esistenza della materia nasce la ricerca di Giulia Cacciuttolo. I suoi calchi bianchi, fatti di materia sensuosa e realizzati con materiale quasi totalmente naturale, sono frammenti di verità che penetrano nell’entroterra dello spirito. Giulia indaga con raffinatezza sulle tracce umane e naturali, sugli spazi liminali tra paesaggio e oggetto stesso che permangono ancora nell’assenza, in attesa di una rinnovata presenza. Una linea-non linea, segnata da uno sguardo attento e sensibile, traccia i confini che frammentano il tempo e lo spazio. La ricerca di Giulia Cacciuttolo cristallizza, con la materia siliconica, un frammento della realtà e della sua esperienza interiore realizzando una superficie di proiezione e di fluttuazione della luce e del tempo. Il bianco luminescente dei suoi calchi diviene schiuma di mare, abisso e al contempo spazio residuo dove l’opera si manifesta pienamente. Come un’archeologa attenta ha ricercato nella faggeta reperti naturali, arborescenti e animali, che le hanno permesso di interpretare e mettere in relazione gli elementi e le vestige del tempo che inesorabile scorre. Tutto si trasforma. Nasce dalla sua ricerca un atlante dicotomico che racconta la presenza di specie diverse attorno al Rifugio “La Revote”, punto cardine dal quale nasce uno dei due calchi, un sudario bianco di luce sul quale la mano sapiente della natura ha steso un velo di ombre e che chiude il cerchio della creazione. I suoi calchi diventano un paesaggio di confine tra l’uomo e la natura, donando nuova vita alle forme e alle tracce. Il vento e la terra attraverso la loro operosa presenza, hanno lasciato sui calchi scie terrose, un velo chiaroscurale che ha dato vita ad un’opera tridimensionale ricca di sfumature ed increspature materiche. Tra i ritrovamenti silenti di una natura mutata e i solchi siliconici nasce un legame, una sospensione della visione reale che genera un paesaggio surreale e metafisico. E’ l’informalità perfetta a delinearsi nel puro bianco.

Giulia Cacciuttolo: “Sono estremamente felice della mia partecipazione come special guest ad AIR*M 3. Sono certa che sarà un’esperienza molto profonda sia a livello umano che a livello artistico. Inoltre, la connessione che si verrà a creare con i luoghi nei quali vivremo sarà materiale prezioso per la mia ricerca artistica.”

foto scattate da: Emanuela Alfano, Federica Siciliano, Gino Di Paolo, Giuseppe Cossu, Giulia Cacciuttolo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • PRESS
    • PARTNERSHIP
  • RESIDENCY
    • AIR*M 4 >
      • ANNA RIZZO
      • Picchi Zanni
      • Laura Piccioni
    • AIR*M 3 >
      • VITTORIA COSENZA
      • GIULIA CACCIUTTOLO
      • GIUSEPPE COSSU
      • GIULIA FOIS
      • ROSANNA PEZZELLA 2
      • MICROCOLLECTION
      • EMANUELA ALFANO
      • FEDERICA SICILIANO
    • AIR*M 2 >
      • BIANCA BASILE
      • ROSANNA PEZZELLA
      • REBECCA MICCIO
    • AIR*M 1 >
      • SILVIA FOGU
      • SAMUELE GORE
      • GUIDO SAPORITO
  • PRIZE
  • AIRM KIDS